"Una buona decalcificazione evita che la macchina si guasti! Non restate senza caffè: non appena la macchina mostra i primi segni di fatica, eseguite una buona decalcificazione. Spesso questo è sufficiente per risolvere un malfunzionamento dell'apparecchio. Leggete tutti i nostri consigli per la decalcificazione della macchina da caffè.
Perché dovrei decalcificare la mia macchina da caffè ?
Tutti gli elettrodomestici che utilizzano l'acqua sono a rischio a causa del calcare presente nel sistema dell'acqua potabile. Ciò è tanto più vero se l'acqua è riscaldata da una resistenza. La caffettiera e la macchina per l'espresso non vengono risparmiate! Con l'utilizzo, le incrostazioni si depositano sulle parti della macchina: pompa, tubo, caldaia, resistenza e addirittura serbatoio. Se non si esegue regolarmente una decalcificazione della macchina, si rischia di rimanere senza caffè!
Con quale frequenza devo decalcificare la mia macchina per caffè espresso?
Si consiglia di decalcificare la macchina per espresso o la caffettiera ogni 3 mesi. Tuttavia, regolate questa frequenza in base alle vostre abitudini di consumo e alla durezza dell'acqua nella vostra zona.
La macchina può talvolta avvertire che è giunto il momento di decalcificare:
- non si ottiene la quantità di caffè desiderata,
- il caffè scorre lentamente nella caffettiera di una macchina classica o nella tazza di una macchina a capsule o a cialde,
- la macchina per espresso emette un rumore anomalo,
- il serbatoio presenta numerose macchie biancastre
- alcune macchine da caffè sono dotate di un indicatore di decalcificazione (spia o luce lampeggiante).
Una manutenzione regolare della macchina per caffè espresso è essenziale per evitare guasti e prolungarne la durata. Ma non è tutto! Il calcare tende a compromettere anche il gusto del caffè. La decalcificazione della macchina da caffè espresso preserverà tutti gli aromi del vostro caffè mattutino !
Quale decalcificante scegliere per la mia macchina da caffè ?
Esistono approssimativamente tanti prodotti per la decalcificazione quante sono le marche di macchine da caffè. La cosa più importante è leggere le istruzioni per l'uso del decalcificante liquido o in pastiglie. Sul nostro sito web troverete un'intera gamma di decalcificanti liquidi o in pastiglie per macchine da caffè. Questi prodotti anticalcare sono studiati appositamente per decalcificare queste macchine. Molti marchi propongono il decalcificante adatto al proprio modello di macchina per espresso. Scoprite anche i nostri decalcificanti universali compatibili con molti modelli e la nostra gamma di decalcificanti ecologici.
Pastiglie decalcificanti TASSIMO,
Decalcificante per macchine da caffè MELITTA,
Decalcificante ECODECALK DELONGHI 500ml.
Come decalcificare una macchina da caffè ?
Prima di tutto, rimuovere le cialde, i filtri o le capsule ancora presenti nella macchina. Il passo successivo consiste nel preparare la soluzione decalcificante seguendo le istruzioni riportate sulla confezione o sul foglietto illustrativo. In generale, è sufficiente diluire il decalcificante con una certa quantità d'acqua. Versare quindi questa soluzione nel serbatoio della macchina da caffè e avviare la macchina. A volte è necessario interrompere il flusso del liquido a un terzo o a metà e lasciare agire la soluzione per 10-20 minuti. Ciò consente alla soluzione di intervenire su tutti i componenti interni della macchina. Leggete attentamente le istruzioni del produttore.
Dopo questo tempo, è possibile riaccendere l'apparecchio per far scorrere il resto della soluzione decalcificante. L'ultimo passo consiste nel risciacquare accuratamente la macchina per caffè espresso!
Altrimenti, attenzione al gusto sgradevole del prossimo caffè! Due risciacqui successivi rimuoveranno completamente i residui di decalcificazione. Infine, pulite le parti esterne della macchina che presentano macchie bianche o di caffè. La macchina da caffè è ora pronta a produrre di nuovo un buon caffè!