La cantinetta da vino è rumorosa

Vota questo articolo:
già 5/5 1 voto

Le cantinette del vino sono spesso situate negli spazi di vita comune e permettono d’avere a disposizione delle buone bottiglie a portata di mano senza dover andare in cantina. Se un rumore di sottofondo è regolare, ed è direttamente legato al modo di funzionamento dell'elettrodomestico, un rumore più forte e continuo può indicare un problema. Se questo è il tuo caso ecco qualche elemento per identificarne la causa.

Cause del guasto :

ATTENZIONE

Prima di intervenire sulla cantinetta, è necessario assicurarsi che la corrente elettrica sia staccata. Rischio di folgorazione. Si prega di munirsi di guanti da lavoro adatti prima di smontare l'elettrodomestico. Rischio di ferite o abrasioni.


La mia cantinetta è montata male

cantinetta-montata-maleIl rispetto delle istruzioni d’installazione può permettere di ridurre in maniera significativa il volume sonoro della cantinetta. Per prima cosa, considerate che un mobile ad incastro riduce considerevolmente il rumore. Se avete collocato la cantinetta in un mobile su misura, assicuratevi che la circolazione dell’aria non sia ostruita sopra e sotto l’elettrodomestico. Verificare che la cantinetta sia stabile e ben appoggiata al pavimento. Se non è così è necessario regolare i piedi sotto il la cantinatta. Infine, se l’elettrodomestico è appoggiato contro un muro o se è a contatto con altri oggetti, farà comunque più rumore. Basterà spostare leggermente l’elettrodomestico in modo tale che non tocchi altri oggetti per evitare che le vibrazioni della stessa, a contatto con altre superfici, rendano il rumore troppo elevato. Se nonostante tutto la sua cantinetta continua a fare un rumore piuttosto pronunciato e che disturba, le cause potrebbero essere diverse. Di seguito le possibili spiegazioni di questo problema.

I ripiani sono disposti male

ripiani-posizionati-maleI ripiani sono degli accessori indispensabili per la cantinetta da vino dato che permettono di ordinare, classificare e ordinare le bottiglie. È necessario fare attenzione che siano compatibili con la marca dell'elettrodomestico. I ripiani devono corrispondere e incastrarsi perfettamente nella vostra vetrina. Basta che un solo ripiano non sia perfettamente inserito che la cantinetta comincerà a fare rumore. Per evitare questo tipo di problema verificare la posizione dei ripiani e qualora fosse necessario inserite dei supporti in spugna per incastrarli perfettamente.

Comprare un ripiano per la cantinetta

Le bottiglie sono mal disposte

bouteilles-s-entrechoquentBasta che una bottiglia non sia disposta perfettamente che le vibrazioni possono farsi sentire. Per evitare che questo fenomeno si produca basta girare leggermente le bottiglie (anche solo un quarto di giro basterà) per migliorarne la stabilità. Fate anche attenzione che quest’ultime non tocchino la porta della cantinetta da vino.

Il blocco del compressore silenzioso è difettoso

blocco-silenzioso-difettosoIl blocco del compressore silenzioso è un elemento costituito di materiale morbido (generalmente di plastica) che permette di assorbire i colpi e le vibrazioni tra i pezzi meccanici. Riduce quindi i rumori generati dalle vibrazioni del compressore. In una cantinetta da vino, il blocco del compressore si compone di 4 blocchi di plastica situati nel motore. Se il vostro elettrodomestico emette qualche tipo di rumore (rumori metallici, tintinnio o vibrazioni) è possibile che il compressore sia uscito dai supporti facendo toccare le alette di raffreddamento sulla parte posteriore dell’elettrodomestico o su altre parti metalliche. Questo può succedere qualora si abbia spostato la cantinetta da vino (trasloco o trasporto). Questo problema può essere rimediato facilmente riposizionando il compressore del blocco silenzioso nella posizione di origine, rimettendo al centro i quattro supporti in plastica e assicurandosi che questi ultimi non siano in contatto con altri pezzi fissi.

Il recipiente che recupera l'acqua non è fissato bene sul motore 

recipiente-acqua-fissato-malePer mantenere il livello di umidità constante, la cantinetta è dotato di un sistema per recuperare la condensa: le gocce di condensa vengono recuperate sul fondo dell’elettrodomestico ed in seguito saranno evacuate grazie a un tubo collegato al recipiente di recupero dell’acqua situato sopra il compressore. Su alcuni modello, quest’ultimo può generare del calore, in modo tale che l’acqua recuperata evapori e sia riutilizzata per gestire correttamente la condensa della cantinetta. Può succedere che il recipiente non sia fissato correttamente al compressore e che generi delle vibrazioni sonore. Ti raccomandiamo di verificare il fissaggio di quest’ultimo.

Astuzia : 
Puoi fissare il recipiente con del silicone per evitare ogni problema di fissaggio.

La cantinetta emette dei rumori acuti

Quando la cantinetta emette vibrazioni e suoni acuti può essere che un ventilatore sia svitato o malfunzionante. In questo caso basterà sostituire il ventilatore per risolvere il problema.

Astuzia : 
puoi mettere una spugnetta isolante sotto il ventilatore per attenuare e assorbire le vibrazioni.

Codes APE/NAF éligibles
Il mio carrello

Nessun prodotto

Conferma il mio ordine Continuer mes achats
Alto